top of page

TERRITORIO

risalente ai secoli VI-VII, sorse su un'isola boscosa conosciuta come Insula Pomposia, circondata da 2 fiumi e dal mare. Dopo il Mille divenne centro monastico che accolse illustri personaggi del tempo, tra cui Guido D'Arezzo, inventore della scrittura musicale basata sul sistema delle 7 note. 

Abbazia di Pomposa

Risalente ai secoli VI-VII, sorse su un'isola boscosa conosciuta come Insula Pomposia, circondata da 2 fiumi e dal mare. Dopo il Mille divenne centro monastico che accolse illustri personaggi del tempo, tra cui Guido D'Arezzo, inventore della scrittura musicale basata sul sistema delle 7 note. 

Read More
area boschiva più estesa del territorio ferrarese. Origine risalente - probabilmente - al Medioevo. Conosciuto per la ricca flora e fauna. 

Boscone della Mesola

Area boschiva più estesa del territorio ferrarese. Origine risalente - probabilmente - al Medioevo. Conosciuto per la ricca flora e fauna. 

Read More
anche conosciuta come "La piccola Venezia", è costruita su 13 isolotti, collegati tra loro da ponti che conservano ancora l'aspetto originale. La città è attraversata da una rete di canali, attraverso i quali è possibile visitare la città a bordo dell'imbarcazione tipica del luogo, "la batana". Per più info su itinerari culturali, enogastronomici e naturali visitare www.visitcomacchio.it

Comacchio

Anche conosciuta come "La piccola Venezia", è costruita su 13 isolotti, collegati tra loro da ponti che conservano ancora l'aspetto originale. La città è attraversata da una rete di canali, attraverso i quali è possibile visitare la città a bordo dell'imbarcazione tipica del luogo, "la batana". Per più info su itinerari culturali, enogastronomici e naturali visitare www.visitcomacchio.it

Read More
Sulle sponde del Po di Volano si può visitare la città di Ferrara. Città medievale ricca di monumenti, tra i quali il Castello Estense, simbolo di potenza di una delle più importanti Signorie europee, che rappresenta la città di Ferrara nel mondo. 

Ferrara

Sulle sponde del Po di Volano si può visitare la città di Ferrara. Città medievale ricca di monumenti, tra i quali il Castello Estense, simbolo di potenza di una delle più importanti Signorie europee, che rappresenta la città di Ferrara nel mondo. 

Read More
a 47 km dalla Locanda dei Sapori, nel cuore della Romagna, si può visitare Ravenna. La città conserva le spoglie di Dante e un'incredibile patrimonio di mosaici e che ogni anno attira milioni di turisti appassionati d'arte, provenienti da tutto il mondo. 

Ravenna

A 47 km dalla Locanda dei Sapori, nel cuore della Romagna, si può visitare Ravenna. La città conserva le spoglie di Dante e un'incredibile patrimonio di mosaici e che ogni anno attira milioni di turisti appassionati d'arte, provenienti da tutto il mondo. 

Read More
bottom of page